UilP al lavoro sui territori: i consigli e le iniziative a Torino e in Piemonte

Dalla Sanità all'educazione finanziaria, passando per la sicurezza informatica

Il lavoro del sindacato Uil Pensionati Piemonte è capillare sui territori di Torino e di tutto il Piemonte. Si è appena tenuto il consiglio territoriale dell’area vasta Asti-Cuneo, alla presenza del segretario Nerio Gregori e del segretario generale UilP Piemonte, Lorenzo Cestari. Durante l’incontro si sono stati evidenziate le problematiche degli anziani contro cui la UilP si batte da tempo, come le liste di attesa della Sanità, le tariffe delle Rsa e la piaga della solitudine. Inoltre sono state illustrate le molteplici iniziative a sostegno dei pensionati di Ada e del Coordinamento Pari Opportunità.

Il consiglio territoriale dell’area vasta Asti-Cuneo

Le iniziative

Lo scorso 14 maggio la UilP Alessandria, a Novi Ligure, presso il Circolo Ilva, ha organizzato il convegno “la truffa corre anche sulla rete” un’occasione per imparare a proteggersi online, scoprire come navigare in modo sicuro, difendersi dalle minacce digitali e conoscere i propri diritti. Durante l’incontro con le forze dell’ordine ed esperti di informatica, è intervenuto anche il presidente di Adoc Alessandria, Antonello Bronti. La stessa tipologia di corso “Sicurinsieme” è organizzata anche dalla UilP di Novara. Mentre il Coordinamento Pari Opportunità si sta concentrando sulla realizzazione dei corsi di educazione finanziaria dedicati alle donne che verranno attivati in tutto il Piemonte fra settembre e ottobre. L’Ufficio H di via Bossoli al Lingotto è sempre attivo con vari corsi dedicati ad anziani e stranieri per facilitare l’integrazione. Il prossimo giovedì la sede ospiterà l’incontro organizzato da Uniat sull’accessibilità delle spiagge in vista dell’estate.

I prossimi consigli

Il 9 giugno si terrà il consiglio territoriale dell’area vasta di Torino, presso il salone Bruno Buozzi nella sede Uil di via Bologna 11 a Torino. L’area vasta Torino 3 prevede invece il suo consiglio il 13 giugno a Rivoli, presso il centro Fratelli Cervi. Per fine maggio è infine previsto il consiglio territoriale dell’area vasta Torino 4 (Venaria, Settimo, Chivasso). Saranno occasioni per fare il punto sul bilancio del sindacato e soprattutto per affrontare insieme le varie problematiche che interessano gli anziani e le persone fragili.