Promuovere la cultura e far scoprire agli anziani la storia e le bellezze del territorio piemontese, utilizzando i mezzi pubblici come strumento di aggregazione e sostenibilità: è questo il cuore delle iniziative promosse da Ada Piemonte, associazione particolarmente attiva nell’organizzazione di eventi e visite guidate per la terza età.
Il calendario in programma è davvero ricco e le visite stanno riscuotendo un grande successo tra gli anziani provenienti da sempre più paesi e città del nostro territorio: si spazia dai mercoledì culturali, con visite al Teatro Regio e al Santuario della Consolata, alle gite di uno o due giorni in giro per l’Italia, fino alle vacanze al mare di 15 giorni.
LE VISITE GUIDATE
“La visita guidata al Santuario della Consolata è stata un successo straordinario”, sottolinea Grazia Fontanarosa, referente dell’associazione. “Abbiamo avuto tantissime adesioni da diversi comuni: Volpiano, Settimo, Venaria, Leinì, Borgaro e naturalmente Torino”. Francesco, uno dei partecipanti, racconta con entusiasmo: “Sono rimasto davvero soddisfatto dalla visita alla Consolata, la guida che ci ha permesso di scoprire la storia affascinante del santuario dal 1100 fino ai giorni nostri”.

La prima serie di visite al Teatro Regio di Torino, prevista per il 14 maggio, ha registrato immediatamente il tutto esaurito. “Abbiamo raggiunto la capienza massima in appena 48 ore”, spiega Fontanarosa. “Per soddisfare tutte le richieste, ho già organizzato una seconda visita per il 4 giugno, ma anche in questo caso i posti stanno andando a ruba”.


LE GITE CULTURALI
Numerose le gite previste per i prossimi mesi: l’8 giugno, visita guidata al Castello di Racconigi con pranzo conviviale in agriturismo; il 5 luglio, invece, una suggestiva minicrociera sul Mincio con pranzo a bordo e visita guidata alla splendida città di Mantova. In programma anche il 14 settembre una gita al Castello di Agliè, arricchita da un pranzo tipico in un ristorante della zona: “La storia del territorio passa anche attraverso la gastronomia”, spiega Grazia Fontanarosa, evidenziando l’importanza culturale del cibo.



Gli appuntamenti non finiscono qui: il 24 e 25 maggio, Ada Piemonte accompagnerà i partecipanti alla scoperta del Lago di Como, con pernottamento e visita guidata nella pittoresca Tirano e un viaggio indimenticabile sul Trenino Rosso della Bernina fino a Saint Moritz.

LA VACANZA IN CALABRIA
Infine, Ada Piemonte ha anche programmato una vacanza speciale in Calabria, al Nausicaa Village a Sant’Andrea sullo Ionio, all’insegna del relax e dell’amicizia. Il viaggio, in programma dal 15 al 29 giugno, comprende il soggiorno, il volo e i trasferimenti. Incluso anche il servizio spiaggia: ombrellone, lettino e sdraio, oltre ai servizi di animazione, miniclub, assicurazione medica. Durante il soggiorno sarà anche possibile effettuare varie escursioni. Ma bisogna affrettarsi, perché per prenotare c’è tempo solo fino al 18 aprile.
Per informazioni e prenotazioni: 351.3901488

